2
A cena da messer Boccaccio
Informazioni Principali
Ci accompagna nel viaggio
Prisca Dindo
Ci accompagna nel viaggio
Fabio Pontiggia


Itinerario del Viaggio


VENERDÌ 15 giugno 

Dal Ticino raggiungeremo in bus Certaldo con pranzo libero in autogrill lungo il percorso. All'arrivo, dopo la sistemazione in un hotel****  raggiungeremo a piedi la funicolare che ci permetterà di raggiungere Certaldo Alto


Una guida ci farà conoscere tutti i principali monumenti della cittadina, prestando particolare attenzione al Palazzo Vicariale, al museo d'arte sacra, alla chiesa dei Santi Jacopo e Filippo (dove Boccaccio fu sepolto) e alla chiesa dei Santi Tommaso e Prospero che custodisce il tabernacolo di Benozzo Gozzoli. Al termine prenderemo nuovamente la funicolare per raggiungere l'hotel  per la cena e il pernottamento.

SABATO 16 giugno 

Dopo colazione, mattinata dedicata alla città delle torri: San Gimignano. Ne conosceremo la storia e i principali monumenti, con particolare attenzione agli interni della Basilica di Santa Maria Assunta e della chiesa di Sant'Agostino. Pranzo libero e nel primo pomeriggio rientro a Certaldo. In serata ci ritroveremo alla casa di Boccaccio per la visita guidata che sarà impreziosita dalla lettura di una novella del Decameron. In serata, il momento clou di questa viaggio: andremo a cena da Messer Boccaccio. Immersi nell'incantevole atmosfera di Via Boccaccio in Certaldo Alto, pasteggeremo tutti insieme con un menù tipicamente medievale,  servito da personaggi in costume e  con stoviglie in coccio e posate in legno (in omaggio a tutti i partecipanti) come in uso all'epoca del poeta toscano. La serata sarà allietata da uno spettacolo pirotecnico e da bravissimi trampolieri. Al termine, rientro in hotel individuale per il pernottamento.


DOMENICA 17 giugno 

Dopo colazione, partenza per il Ticino. Lungo il percorso ci fermeremo per il pranzo libero in un luogo  dove il mare incontra le colline, in cui l'arte antica si sposa con l'arte moderna: stiamo parlando di Pietrasanta, un luogo che è stato in passato crocevia di personaggi illustri e oggi per artisti.


Celebri sculture adornano le piazze e le strade della città, numerose sono le gallerie d'arte e diverse grandi esibizioni stagionali animano in particolare Piazza del Duomo e la chiesa di Sant'Agostino. Arrivo in Ticino in serata.

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE