Informazioni Principali
- Nome: Weekend enogastronomico nelle Langhe
- Destinazione/i: Langhe
- Data/e: Dal 27 al 29 ottobre 2018
- Numero di notti: 2
- Prezzo per abbonati al Corriere del Ticino: CHF 685.-
- Prezzo Standard: CHF 750.-

Itinerario del Viaggio
ATTENZIONE: ANCORA POCHI POSTI DISPONIBILI!
SABATO 27 ottobre
Al mattino, partenza in pullman dal Ticino. Dopo un paio di ore di autostrada arriveremo ad Alba, la capitale indiscussa del tartufo bianco, dove incontreremo la nostra guida locale.
Il pranzo sarà all'insegna dei prodotti tipici delle Langhe accompagnati dai pregiati vini del territorio, conosciuti in tutto il mondo.

Nel pomeriggio andremo a caccia di tartufi nei meravigliosi boschi delle Langhe: osserveremo da vicino come lavora un tartufaio insieme al suo cane addestrato ad hoc.

Dopo la bella passeggiata in questa "terra mitica", come la definiva lo scrittore italiano Cesare Pavese, ci sistemeremo presso l'Hotel Cavalieri Best Western a Bra.

In serata, cena e pernottamento.
DOMENICA 28 ottobre
Come sempre, la colazione si effettuerà in albergo. In seguito, torneremo nella capitale delle Langhe per una immersione nel mondo del tartufo, lasciandoci inebriare dal suo caratteristico profumo e dal sapore inconfondibile delle sue scaglie.
Dal 6 ottobre al 25 novembre ad Alba si svolgerà la tradizionale fiera Internazionale del Tartufo e noi avremo la fortuna di scoprire il meglio della raccolta del prezioso tubero presentato dai Trifolai di Langa, Roero e Monferrato. Pensate, il prezzo di questo re incontrastato del bosco può lievitare fino ai seimila Euro al chilo. Un vera fortuna.

Dopo un'escursione in bus che ci permetterà di goderci uno dei punti più panoramici delle colline vitivinicole dell'UNESCO, tra Barolo e Morra, ci siederemo a tavola per un bel pranzo con prodotti tipici delle Langhe. Poi ci trasferiremo a Barbaresco, dove il sindaco in persona ci darà il benvenuto ufficiale.
Per goderci al meglio gli splendidi dintorni paesaggistici di Barbaresco, saliremo sulla torre panoramica. Un luogo privilegiato per godersi la vista sui vigneti che tappezzano i versanti collinari, i piccoli borghi e le fortezze, a testimonianza del glorioso passato di queste terre.

Piccola degustazione di Barbaresco e al termine rientro in albergo. La cena sarà prevista in un ristorante tipico della zona. Pernottamento.
Lunedì 29 ottobre
Prima colazione in albergo. Mattinata a
libera disposizione per gli ultimi acquisti e visite individuali a Bra.
Pranzo a base di piatti tipici cuneesi e vini del territorio. Nel pomeriggio rientro in pullman in Ticino
via autostrada Tortona, Milano con arrivo previsto in serata.