4
tra degustazioni prestigiose e paesaggi incantati
Informazioni Principali
  • Nome: tra degustazioni prestigiose e paesaggi incantati
  • Destinazione/i: Champagne! Reims e i suoi dintorni
  • Data/e: dal 10 al 14 maggio 2026
  • Numero di notti: 4
  • Prezzo per abbonati al Corriere del Ticino: CHF 1990.-
  • Prezzo Standard: CHF 2250.-
Ci accompagna nel viaggio
Prisca Dindo


Itinerario del Viaggio

Questo viaggio ci porterà alla scoperta di affascinanti città storiche, panorami mozzafiato e, naturalmente, delle migliori bollicine del mondo. Partiremo dalla storica città di Reims, conosciuta come la capitale dello champagne. Qui visiteremo la maestosa Cattedrale, il capolavoro dell'architettura gotica dove si sono svolte le incoronazioni di trentadue re di Francia: le sue vetrate portano la firma di Marc Chagall! Faremo una capatina al Faro di Verzenay, un simbolo della regione e un punto panoramico spettacolare, con il suo museo della vite. Passeremo da Troyes, una pittoresca cittadina medievale famosa per i suoi edifici a graticcio e le strade acciottolate. Visiteremo la prestigiosa Tenuta Pommery, dove scopriremo insieme il processo di produzione dello champagne degustando alcune delle loro etichette più rinomate. Completeremo la nostra esperienza con una visita a un altro rinomato produttore di champagne, dove potremo approfondire la cultura e la tradizione di questo straordinario vino. E prima di lasciare la Francia, faremo pure un giretto a Parigi! Pronta la valigia? 



PROGRAMMA:

Domenica 10 maggio
Al mattino, partenza in treno dalle stazioni di Chiasso, Lugano e Bellinzona verso Zurigo da dove partirà il treno veloce (TGV) destinazione Parigi alla Gare de Lyon. All’arrivo, incontro con l’autista del bus locale e la guida. A seguire, viaggio verso Reims e sistemazione in hotel**** centrale. Cena in ristorante e pernottamento in hotel.


Lunedì 11 maggio
dopo colazione, al mattino visita guidata della città di REIMS. Denominata la città dei Re, Reims è una stupenda cittadina nel cuore della Champagne, capitale del prestigioso vino, famosa per la sua cattedrale a cui dedicheremo particolare attenzione. La cattedrale è un capolavoro del gotico in Francia e famosa anche per le bellissime vetrate medievali, ma soprattutto per quelle create dall’artista Chagall. Passeggiando nel suo incantevole centro storico, potremo osservare anche molti edifici Art Déco, risalenti agli anni ’20, come la sublime Biblioteca Carnegie, oppure scoprire resti gallo-romani, come la Porte de Mars o il Criptoportico di Place du Forum.
Dopo la visita pranzo libero e alle 16:30 ritrovo all’hotel per la visita guidata alla famosa tenuta Pommery Domain e le sue cantine. Alla fine della visita seguirà una degustazione in cantina (2 calici di champagne). Rientro in bus, cena libera e pernottamento in hotel.


s

martedì 12 maggio
Dopo colazione, con un breve trasferimento in bus raggiungeremo il Faro di Verzenay con il museo della vite. Affacciati su uno dei pendii più prestigiosi della Montagne de Reims, il Faro e il suo Museo della Vite vi invitano ad esplorare l’affascinante mondo della vigna dello Champagne. Grazie alle più moderne tecniche audiovisive e scenografiche, scoprirete tutti i passaggi essenziali della nascita dello Champagne. Dalla cima del Faro ammireremo un eccezionale panorama sul paesaggio circostante.
A fine visita rientro a Reims e pranzo libero. Nel pomeriggio con un breve trasferimento raggiungeremo in bus la Basilica di Saint Remi per la visita guidata di una delle costruzioni più notevoli dell’arte romanica nel nord della Francia con i suoi 126 metri di lunghezza. Termineremo al Museo di Saint-Remi, ricavato negli edifici dell’ex abbazia reale di Saint-Remi. Il museo di Saint-Remi custodisce incredibili collezioni archeologiche e artistiche che ricostruiscono la storia della città a partire dall’antichità e dal medioevo (museo dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO). Al temine rientro in bus all’ hotel e tempo libero per le attività individuali. Cena libera e pernottamento in hotel.



mercoledì 13 maggio
Dopo colazione, lasciamo Reims e con il bus raggiungiamo TROYES, una città che ha conservato un’incredibile struttura in legno e pietra con una superba collezione di case a graticcio ereditate dal Medioevo e dal Rinascimento. Visitando con la guida il cuore di Troyes, rimarremo affascinati dai suoi pittoreschi quartieri, dalle strade acciottolate medievali, dai vicoli stretti e dai canali pedonali. Pranzo libero e nel pomeriggio, prima del rientro a Reims visiteremo cantina Luc Mérat, piccolo produttore di Champagne che ci farà degustare i suoi ottimi prodotti (3 calici di champagne accompagnati da salumi e formaggi) e ci racconterà la sua storia.
In serata, rientro a Reims per la cena libera e il pernottamento in hotel.



Giovedì 14 maggio
Dopo colazione, con il bus raggiungiamo Parigi, dove avremo del tempo a disposizione per il pranzo libero nel quartiere Latino. Nel primo pomeriggio raggiungeremo la stazione dove prenderemo il treno veloce TGV che ci condurrà a Zurigo. Con il bus raggiungeremo il Ticino.



La quota comprende:
· treno FFS Ticino – Zurigo HB in seconda classe (andata)
· treno TGV Zurigo HB – Parigi in seconda classe (andata/ritorno)
· trasferimento in bus granturismo Zurigo FFS - ticino
· 4 notti in hotel**** centrale a Reims con prima colazione
· 1 cena in ristorante (1/2L acqua, ¼ vino)
· visita cantina Pommery con degustazione di 2 calici di Champagne
· visita cantina Luc Berat con degustazione di 3calici di Champagne
· tutti i trasferimenti in bus locale come da programma
· visite guidate come da programma
· ingressi: museo Basilica di Saint Remi, Faro di Verzenay
· accompagnatore Dreams Travel
· tutte le mance, escluso l’autista (facoltativa)

Supplementi (per persona):
· camera singola CHF 310.00
· treno in 1° classe (quota 2026 soggetta a verifica) CHF 180.00
Riduzioni (quota indicativa soggetta a verifica, quota 2026 non ancora disponibile da FFS): abbonamento ½ prezzo in CHF riduzione chf 25 in seconda classe, chf 50 in business

Condizioni d’annullamento pacchetto:
fino al 30.10.25 nessuna penale; dal 01.11.25 25%; dal 01.12.25 50%; dal 02.01.26 75%; dal 1.02.26 100%