- Nome: dalla capitale spagnola alla Galizia, passeggiando fino ai confini del mondo
- Destinazione/i: da Madrid a Santiago De Compostela
- Data/e: dal 12 al 17 aprile 2026
- Numero di notti: 5
- Prezzo per abbonati al Corriere del Ticino: CHF 2200.-
- Prezzo Standard: CHF 2390.-

Il cammino di Santiago De Compostela non è solo un viaggio fisico, ma anche un percorso spirituale e culturale. Noi vi accompagneremo lungo la tratta che da Leon ci porterà alla famosa cattedrale, per poi terminare a Finisterre, sulla costa nord-ovest della Spagna. Senza dimenticare una due giorni a Madrid da non perdere!
Per prepararci a questa splendida esperienza, abbiamo pensato di organizzare in collaborazione con Dreams Travel due serate FACOLTATIVE di divulgazione culturale e multimediale adatte a tutti a Lugano. Saranno curate dal professor Marco Meschini, storico, già docente presso l’Università Cattolica di Milano e l’Università della Svizzera Italiana, autore di celebri opere sulla cultura e le eredità del Medioevo e, dal 2022, Presidente di Everest Academy Lugano.
Gli incontri si terranno di martedì, alle h 17:00, in centro a Lugano, presso la sede della Fondazione Everest Lugano.
Il programma:
Domenica 12 aprile 2026:
con il bus raggiungeremo l’aeroporto di Milano Linate. Dopo le operazioni di accettazione, decolleremo con volo di linea IBERIA delle ore 11:40. All’arrivo, previsto alle ore 14:00, incontro con la guida e partenza in bus verso il centro di MADRID. Inizieremo a scoprire la città con una visita panoramica in bus e pedestre che ci permetterà di scoprirne i principali monumenti. Al termine, raggiungeremo l’hotel**** centrale per la sistemazione. Cena libera e pernottamento in hotel.
Lunedì 13 aprile 2026:
dopo colazione, incontro con la guida e proseguimento delle visite in città che termineranno con la visita del museo Reina Sofia, che ospita un'importante collezione di arte moderna e contemporanea riconosciuta a livello internazionale. Qui sono esposte opere di Dalí, Miró e Juan Gris, oltre al quadro simbolo del museo, Guernica, il capolavoro di Pablo Picasso che commemora il dolore delle vittime del bombardamento di Guernica del 27 aprile 1937, durante la guerra civile spagnola. Pranzo libero e pomeriggio a disposizione per le attività individuali.
Cena libera e pernottamento in hotel.
Martedì 14 aprile 2026:
dopo colazione, iniziamo il nostro “cammino” di avvicinamento a Santiago de Compostela con una tappa a LEON, città tra le più suggestive della Spagna. Pranzo libero in autogrill lungo il percorso e dopo la sistemazione in hotel**** centrale con la guida faremo una passeggiata nel centro storico prestando particolare attenzione alla Cattedrale.
Cena libera e pernottamento in hotel.
Mercoledì 15 aprile 2026:
dopo colazione, proseguiremo il “cammino” con una prima tratta in bus fino a SAN NAZARO. Pranzo libero e nel pomeriggio avremo la possibilità di fare 4/5 km di “cammino” a piedi che si concluderanno presso la Cattedrale di SANTIAGO DE COMPOSTELA (per chi preferirà, sarà possibile raggiungere la Cattedrale in bus senza camminare). Dopo la visita guidata della Cattedrale, sistemazione, cena e pernottamento al Parador di Santiago.
Giovedì 16 aprile 2026:
dopo colazione, una piacevole passeggiata adatta a tutti (3 km) ci permetterà di vivere l’emozione di chi proseguiva il cammino fino alla “fine della terra” (la passeggiata è facoltativa, è possibile fare la tratta con il nostro bus). Proseguimento in bus verso la Costa da Morte con sosta a MUROS, da secoli importante villaggio di pescatori. Da lì, trasferimento verso FINISTERRE (la “fine del mondo”). Pranzo libero e rientro a Santiago nel pomeriggio. Resto del pomeriggio a disposizione per le attività individuali, cena libera e pernottamento in hotel.
Venerdì 17 aprile 2026:
dopo colazione, mattina a disposizione per le visite individuali fino al ritrovo per recarci in bus all’aeroporto. Dopo le operazioni d’imbarco, il volo di linea Iberia delle ore 13:45 (via Madrid) ci porterà a Milano Malpensa. All’arrivo, previsto alle 18:20, con il bus raggiungeremo il Ticino.
La quota comprende: