Informazioni Principali
- Nome: Una terra ricca di bellezze naturali e artistiche
- Destinazione/i: Albania, alla scoperta dei suoi gioielli culturali e paesaggistici
- Data/e: dal 17 al 21 ottobre 2025
- Numero di notti: 6
- Prezzo per abbonati al Corriere del Ticino: CHF 1590.-
- Prezzo Standard: CHF 1700.-
Itinerario del Viaggio
Splendidi laghi, montagne superbe, spiagge paradisiache. E poi castelli, anfiteatri romani, affascinanti villaggi di montagna. Sono davvero tante le attrazioni di questa terra della penisola balcanica ricca di contrasti e di affascinanti diversità, ancora poco conosciuta. Visitala con noi in ottobre, quando le temperature sono ancora miti.
IL PROGRAMMA:
Mercoledì 15 ottobre:
Dal Ticino raggiungeremo l’aeroporto di Zurigo. Il volo Swiss delle ore 11:40 ci permetterà di raggiungere Tirana alle ore 13:40.
Incontro con la guida in aeroporto e partenza per la visita al sito archeologico di Apollonia, una delle città antiche più importanti dell'Albania, fondata nel VI secolo a.C. A seguire, partenza per Berat, sito patrimonio dell'umanità dell'UNESCO, conosciuta come la città delle "finestre sovrapposte" per la sua architettura unica. Sistemazione in hotel**** centrale, cena e pernottamento in hotel.
Giovedì 16 ottobre:
Dopo colazione, incontro con la guida e mattina dedicata alla visita guidata di Berat, che include la fortezza, che offre una vista panoramica mozzafiato, e il Museo delle Icone di Onufri, che espone bellissime opere religiose e icone.
Pranzo libero e pomeriggio a disposizione per le attività individuali. Cena libera e pernottamento in hotel.
Venerdì 17 ottobre:
Dopo colazione, con la guida e il bus raggiungeremo Argirokastrë, un'altra città patrimonio dell'umanità dell'UNESCO, conosciuta per la sua architettura ottomana ben conservata. Visita al maestoso Castello di Argirokastrë, che ospita reperti storici e offre una vista mozzafiato sulla città, seguita dalla visita alla Casa Skenduli, un esempio di architettura tradizionale albanese e termineremo al vecchio bazar famoso per i suoi prodotti artigianali.
Pranzo in ristorante e nel pomeriggio, proseguimento del viaggio verso Saranda, una bellissima città costiera lungo il Mar Ionio. All’arrivo, sistemazione in hotel**** situato sul lungo mare, Cena in ristorante e pernottamento in hotel.
Sabato 18 ottobre:
Dopo colazione, incontro con la guida e partenza in bus verso Butrinto, un importante sito archeologico e patrimonio dell'umanità dell'UNESCO, con rovine risalenti ai periodi greco, romano e bizantino. Visita guidata di Butrinto, esplorando il suo antico anfiteatro, la basilica e le ben conservate mura cittadine.
Rientro a Saranda, pranzo libero e tempo libero per godersi una passeggiata sul lungomare o per godersi i servizi dell’hotel. In serata, raggiugeremo con bus il Castello di Lekursi, una vecchia fortezza che offre spettacolari viste su Saranda e sulla costa circostante, dove si potrà gustare una bevanda mentre si osserva il tramonto. Cena libera e pernottamento in hotel.
Domenica 19 ottobre:
Dopo colazione, partenza in autobus verso Tirana, passando per il Parco Nazionale di Llogara, una zona montuosa panoramica con paesaggi mozzafiato e con sosta a Durrës, la città portuale più grande dell'Albania, e visita all'antico anfiteatro romano, uno dei più grandi dei Balcani.
Pranzo in un ristorante e nel pomeriggio, proseguimento del viaggio verso Tirana. All’arrivo, sistemazione in hotel**** centrale. Cena libera e pernottamento in hotel.
Lunedì 20 ottobre:
Dopo colazione, visita guidata di Tirana, visitando i principali luoghi di interesse, come la Piazza Skanderbeg, la piazza centrale della città, e la Moschea di Et'hem Beu, una storica moschea splendidamente restaurata. Il tour si conclude con una visita a Bunk'Art, un ex bunker nucleare trasformato in museo, che offre uno spunto sulla storia comunista dell'Albania.
Pomeriggio libero e pomeriggio a disposizione per esplorare i vivaci caffè, le vie dello shopping o le attrazioni culturali di Tirana. Cena libera e pernottamento in hotel.
Martedì 21 ottobre:
Dopo colazione, visita guidata al Museo Nazionale di Archeologia di Tirana, dove si potrà vedere una collezione di reperti delle antiche civiltà albanesi. Terminata la visita, trasferimento in aeroporto dove il volo Swiss delle ore 14:35 ci condurrà a Zurigo alle ore 16:40. Da Zurigo con il bus raggiungeremo il Ticino.
La quota comprende:
• trasferimento Ticino – Zurigo aeroporto – Ticino in bus granturismo
• volo di linea diretto Swiss Zurigo – Tirana - Zurigo
(tasse aeroportuali incluse – NB le tasse potrebbero subire delle modifiche)
• 2 notti in hotel**** centrale a Berat con colazioni a buffet
• 2 notti in hotel**** centrale a Saranda con colazioni a buffet
• 2 notti in hotel**** centrale a Tirana con colazioni a buffet
• pasti come da programma (1 cena in hotel, 1 cena e 2 pranzi in ristorante, acqua e una bibita inclusa)
• 1 bevanda al castello al tramonto
• tutti i trasferimenti in bus locale come da programma
• visite guidate come da programma
• ingressi come programma
• accompagnatore Dreams Travel
• tutte le mance (escluso autista e guida in loco facoltative)
Supplementi (per persona):
• camera singola CHF 250
Condizioni d’annullamento: senza penali fino al 31.05.25; dal 1.06.25 25%; dal 1.07.25 50%;
dal 31.7.25 75%; dal 31.8.25 100%.