Con il suo alternarsi di canali che la fanno sembrare una Venezia del nord, Amburgo è una città fantastica, che scopriremo anche dal mare. Per gli amanti della grande musica, abbiamo pensato di proporre un appuntamento imperdibile con la Budapest Festival Orchestra diretta da Ivan Fischer all'interno della famosa "grosser Saal" della Elbphilharmonie, la sede della fisarmonica della città progettata dal celebre studio di architetti Herzog & de Meuron. E poi Lubecca, perla delle meraviglie Unesco famosa per il suo marzapane. Un viaggio fuori dagli schemi che vi farà innamorare.
Ecco il programma:
Domenica 25 maggio:
Partenza al mattino dal Ticino con il bus per raggiungere l’aeroporto di Milano Linate. Con il volo diretto ITA delle ore 11:55 arriveremo ad AMBURGO. All’arrivo ad AMBURGO, previsto per le 13:40 incontro con la guida e trasferimento in bus verso il centro della città per la sistemazione all’hotel Renaissance ****. Nel tragitto una breve sosta fotografica al lago artificiale Alster. Nel pomeriggio, incontro in reception con la guida e passeggiata orientativa nella zona del Rathausmarkt, ovvero la piazza del municipio. Cena libera e pernottamento in hotel.
Lunedi 26 maggio:
Dopo colazione, con il bus raggiungeremo LUBECCA, una delle più importanti “città storiche” della Germania anche denominata la città del marzapane. La visita guidata ci permetterà di ammirare il centro storico, con la Cattedrale di Santa Maria e le sue caratteristiche vie e piazze. Pranzo libero e tempo a disposizione per le visite individuali. Nel pomeriggio rientro ad Amburgo. Cena libera e pernottamento in hotel.
Martedì 27 maggio:
Dopo colazione, incontro con la guida alla reception per il proseguimento delle visite in città con il bus ed a piedi. Modellata dall’acqua, Amburgo è attraversata da tre fiumi e da una fitta rete di canali. Il centro città è occupato da due laghi: il Binnenalster e l’Aussenalster, circondati da generose superfici verdi e parchi che fanno di Amburgo la città più verde della Germania. Durante la mattinata avremo l’occasione ammirare gli interni di San Michele ed il quartiere di Sankt Pauli. Il tour terminerà con una minicrociera privata nel quartiere portuale di Amburgo, con partenza dall’Elbphilharmonie che ci permetterà di osservare la frenetica attività delle grandi navi da trasporto, fino ad arrivare all’iconico porto grande “Burchardkai” di Amburgo passando per Norderwerft, Tollerort e Bloom und Voss. Al termine della crociera, rientro in hotel. Pranzo libero e pomeriggio a disposizione per le attività individuali. Cena libera e pernottamento in hotel.
FACOLTATIVO: Nel tardo pomeriggio ritrovo in reception e trasferimento in bus all’ELBPHILHARMONIE dove alle ore 20:00 assisteremo al concerto nella “Grosser Saal” di:
Budapest Festival Orchestra ● Direttore Ivan Fischer
Programma:
Gustav Mahler
Sinfonia n. 2 in do minore per soprano, contralto, coro e orchestra
» Sinfonia della Resurrezione «
Al termine, rientro in bus in hotel.
Mercoledì 28 maggio:
Dopo colazione, mattinata libera a disposizione per le attività individuali fino al ritrovo per il trasferimento con il bus verso l’aeroporto. Pranzo libero e decollo del volo diretto ITA delle ore 14:45 con destinazione Milano Linate. Arrivo previsto alle ore 16:30 e trasferimento in bus verso il Ticino.
La quota comprende:
• Trasferimenti Ticino – Milano Linate – Ticino in bus granturismo
• Voli di linea diretti ITA Milano Linate – Amburgo – Milano Linate
(tasse aeroportuali incluse; NB: potrebbero subire delle variazioni)
• 3 notti in hotel centrale **** con prime colazioni a buffet
• city tax
• visite guidate come da programma
• trasferimenti in bus come da programma
• minicrociera privata
• accompagnatore Dreams Travel
• tutte le mance, escluso l’autista (facoltativa)
Supplementi (per persona):
• camera doppia uso singola CHF 280.00
• camera doppia uso singola superior CHF 520.00
• camera matrimoniale (no doppia 2 letti) superior CHF 120.00
• biglietto concerto Elbphilharmonie 1°cat. (transfer in bus A/R compreso) CHF 180.00
Condizioni d’annullamento:
fino al 15.01.25 nessuna penale; dal 16.01.25, 25%; dal 28.02.25, 50%; dal 14.03.25, 75%; dal 14.04.25, 100%.