- Nome: passando da Taormina
- Destinazione/i: Catania e la festa di sant'Agata
- Data/e: dal 3 al 6 febbraio 2024
- Numero di notti: 3
- Prezzo per abbonati al Corriere del Ticino: CHF 1350.-
- Prezzo Standard: CHF 1460.-

La Festa di Sant’Agata, patrona di Catania, è tra le più belle al mondo. Tra sacro e profano, è un susseguirsi di momenti da non perdere che rendono questa festa famosa in tutto il mondo, al terzo posto dopo la Settimana Santa di Siviglia e la Festa del Corpus Domini di Guzco in Perù. E' una delle processioni più importanti e partecipate tanto da essere stata dichiarata, nel 2005, patrimonio dell'Unesco, come Bene Etno-antropologico della città di Catania. Un ’esperienza straordinaria da vivere insieme a noi in modo unico ed esclusivo. Partendo dalla colazione sul famoso balcone di Palazzo Biscari mentre si svolge la famosa processione.
Sabato 3 febbraio:
al mattino, trasferimento in bus verso l’aeroporto di Milano Linate. Dopo le operazioni d’imbarco, il volo di linea ITA Airways delle ore 11:30 ci permetterà di raggiungere CATANIA alle ore 13:15. Con il bus raggiungeremo il cuore della città per la sistemazione in hotel****. Pranzo libero e nel pomeriggio, approfittando della splendida posizione dell’hotel, faremo una breve passeggiata con la guida per iniziare a orientarci in città. In serata, ritrovo per ammirare i celebri fuochi di artificio che a Catania chiamano i fuochi di "U Tri" che indicano l'inizio dei festeggiamenti Agatini. Cena libera e pernottamento in hotel.
Domenica 4 febbraio:
al mattino, sveglia “di buon’ora” e tutti alla Cattedrale perassistere alla celebre uscita del Fercolo di Sant'Agata. A seguire, colazione in uno dei più bei palazzi del centro storico: Palazzo Biscari dove potremo ammirare dal suo terrazzo il “mare” di devoti tutti vestiti di bianco. La storia e la visita del palazzo ci sarà raccontata direttamente dalla voce di Ruggero Moncada, discendente di Ignazio Paternò Castello, V principe Biscari. Pranzo libero e pomeriggio a disposizione per le visite individuali. Cena libera e serata dedicata al programma della festa di Sant'Agata nei quartieri popolari del centro storico.
Lunedì 5 febbraio:
dopo colazione, con il bus raggiungeremo TAORMINA per ammirare la perla della Sicilia, che ci ammalierà con la sua eleganza e le sue impareggiabili viste sull’Etna e sul mare. Con la guida faremo una passeggiata nel
centro storico prestando particolare attenzione alla storia e alla bellezza del Teatro Greco. Pranzo libero e nel pomeriggio rientro a Catania per assistere ad un altro momento particolare della festa: l’acquisto e il carico dei ceri devozionali presso le cererie di piazza San Placido. Ceri che serviranno al “gran finale”: la Santa, prima di rientrare al Duomo, attraverserà la Via Etnea, con tutti i ceri accesi per tutta la lunghezza della strada, un autentico “fiume di fuoco”. Cena
libera e pernottamento in hotel.
Martedì 6 febbraio:
dopo colazione, con la guida ci recheremo a piedi ad ammirare il Monastero di San Nicolò l’Arena, gioiello del tardo barocco siciliano e complesso benedettino tra i più grandi al mondo. Oggi è patrimonio dell’Unesco ed è un grande esempio di integrazione architettonica tra le epoche. Pranzo libero e nel primo pomeriggio ritrovo per il trasferimento verso l’aeroporto da dove un volo di linea ITA Airways delle ore 15:25 ci porterà a Milano Linate. Dopo l’arrivo, previsto per le 17:15 con il bus raggiungeremo il Ticino.
La quota comprende: